Benvenuto in Amplify

lo spazio vivo della Community OneSella alimentato da sfide di innovazione periodiche, dove ciascuno può costruire sull’idea dell’altro e dove, attorno alle idee più votate, prendono vita team imprenditoriali cross-aziendali.

verranno lanciate molteplici challenge su temi diversi

Alcuni temi e challenge sono più specifiche e con una finestra di tempo definita.
Altri temi ‘sempre verdi’ come l’ottimizzazione di nostri processi e prodotti saranno sempre aperti a ricevere nuove idee e suggerimenti.

C’è sempre qualche sfida da affrontare
Entra in amplify e scopri quali sono le sfide attive e le idee proposte in questo momento.

Come funziona?

1. Ti viene un idea?

2. La tua idea piace? Trova dei complici…

3. Vieni selezionato per il Bootcamp? Ecco cosa bisogna fare…

4. Sei uno dei finalisti?

FAQ

Con quali credenziali devo registrarmi e accedere su Amplify?

Potrai accedere con le tue utenza e credenziali GBS – quelle che utilizzi per la posta aziendale e l’accesso all’Intranet. 

Quanto tempo ho per candidare la mia idea?

Le date di chiusura delle candidature dipendono dalla challenge di riferimento. Alcune challenge avranno delle finestre di tempo più strette e altre più ampie per le candidature. Queste date verranno comunicate insieme al lancio della challenge e saranno sempre visibili sulla scheda della challenge sulla piattaforma. Accedi ad Amplify e scopri quali challenge sono aperte in questo momento!

Temo di non avere il tempo o le competenze, come faccio?

Proporre un idea è velocissimo e non è vincolante per lo sviluppo del progetto. Le idee inizialmente sono un spunto, una scintilla che tramite anche il contributo di altri potrebbero diventare qualcosa di più.

Se la tua idea piace e viene selezionata per essere portata avanti ti verrà chiesto se vorrai essere coinvolto e in che veste.

Se non non potrai partecipare l’idea potrà essere assegnata a qualcun’altro per essere sviluppata.

Come avverrà la formazione dei team?

Quando verrà aperta la fase di team building verranno comunicati i team che entrano in questa fase e aperta la chiamata per le candidature dove ogni persona interessata potrà segnalare la propria candidatura direttamente sulla piattaforma candidandosi tramite commento sull’idea.

Ogni team dovrà avere un team leader di riferimento, tipicamente l’ideatore originale ma l’ideatore potrà segnalare il livello di partecipazione che potrà avere nel progetto. Nel caso l’ideatore non potesse assumere il ruolo di Team Leader è prevista la possibilità di riassegnare l’idea a qualcun’altro e indicare l’ideatore nel team come ‘ideator’. 

Clicca qui per ulteriori informazioni

Sono previsti dei riconoscimenti per chi contribuisce?

Assolutamente si! Sono previsti vari livelli di reward per i seguenti casi:

 

  • Team che vincono il Demo Day
  • Team finalisti del Demo Day

In alcuni casi challenge specifiche potrebbero avere dei rewards specifici.

Clicca qui per saperne di più.

“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.”

George Bernard Shaw

TEAM

Andrew Vasko

Simone Marino

Adam Cecchini

Stefano Murdaca

Christian Clarizio

Gianmarco Covone

Richiedi informazioni